Il nome Diana Teresa ha origini latine e significa "cacciatrice divina" o "colei che caccia come una dea". Il primo elemento del nome è infatti l'adattamento latino di Artemis, la dea greca della caccia, mentre il secondo elemento, Teresa, deriva dal nome latino tertius, che significa "terzo".
Il nome Diana Teresa ha una lunga storia che affonda le radici nella mitologia greca e romana. La dea Artemide/Diana era adorata come protettrice delle donne incinte e dei neonati, oltre che come dea della fertilità e della caccia. Nel corso dei secoli, il nome Diana è stato associato a diverse figure storiche di spicco, tra cui l'imperatrice romana Lucilla (148-176 d.C.), che era chiamata "Diana Divina".
In Italia, il nome Diana Teresa ha una certa diffusione, anche se non rientra tra i nomi più comuni. Tuttavia, alcune variazioni di questo nome sono molto diffuse in altri paesi europei, come ad esempio la forma francese Diane o la forma spagnola Diana.
Nel complesso, il nome Diana Teresa è un nome forte e distintivo che affonda le radici nella mitologia classica e ha una storia ricca e interessante alle spalle.
Il nome Diana Teresa è stato scelto solo una volta per una bambina nata in Italia nel 2023. In generale, questo nome non è molto popolare in Italia, poiché in totale ci sono state solo una nascita con questo nome dall'inizio del secolo fino ad oggi.